Una pratica privata innovativa per il trattamento psichico che con un approccio unico vi accompagnerà verso la salute psichica. La formazione internazionale permetterà di conoscere e trattare l’origine del problema, nel rispetto dell’intera personalità e della specifica cultura. L’arte nella psicoanalisi partecipa alla conoscenza degli aspetti creativi della psiche.

Leggi l’ultimo post:

Psicologia

La Psicologia è la conoscenza dell’uomo nella sua unità e individualità e nelle sue relazioni con gli altri esseri umani. E’ individuare gli aspetti sani, creativi dell’individuo per promuovere e favorire migliori rapporti umani e ritrovare il senso della propria esistenza. Il sogno, il suo significato, la sua interpretazione è sempre stato oggetto di rituali che l’Antichità in molte culture ha sempre considerato un mezzo per la guarigione o per visioni oracolari. Lungo il corso dei secoli, il sogno ha abitato in tutti i luoghi, dalla filosofia alla letteratura, per giungere alla moderna scienza della psicoterapia dinamica, come specifico strumento per l’indagine del Profondo.

Continua a leggere “Psicologia”

Psicoterapia

La guarigione dei disturbi psichici si perde nella notte dei tempi. Anticamente le scuole mediche, filosofiche o religiose, sia in occidente che in oriente, si avvalevano di elaborazioni tecniche e di un addestramento mentale molto sofisticati. La moderna psicoterapia si è evoluta lentamente nel corso del diciannovesimo secolo sviluppando diversi metodi di psicoterapia con il fine di conoscere l’origine delle problematiche psichiche o psicofisiche e dei conflitti inconsci non riconosciuti, per arrivare alla guarigione e allo sviluppo naturale della personalità.

Continua a leggere “Psicoterapia”

Psicoanalisi

Con Sigmund Freud nasce la psicoanalisi, più di un secolo fa. Erede di una tradizione lunga e complessa, fonda la prima scuola di psicoterapia nel significato moderno. Da questa discendono molte delle scuole attuali, come la psicoterapia psicoanalitica e la psicologia analitica fondata da Carl Gustav Jung.

S. Freud fonda una nuova teoria della psiche e sviluppa tecniche di conoscenza di essa come la interpretazione dei sogni, la relazione analitica, le azioni sintomatiche e così via.

Continua a leggere “Psicoanalisi”

Psicodiagnosi e trattamenti

La psicodiagnosi é la prima forma di conoscenza dei problemi, dei nodi della personalità, dei sintomi che condizionano la presenza nel mondo di una persona e senza la quale non é possibile orientarsi. La cura, sempre rivolta all’individuo, si avvale della molteplice formazione ed esperienza del terapeuta.

Continua a leggere “Psicodiagnosi e trattamenti”

Biografia

Psicologa, specialista in Psicoterapia in Italia e in Svizzera

Anno di Nascita 1954.

Laureata in Psicologia all’Università La Sapienza di Roma, nel 1982, nel 1990 conclude la specializzazione in Psicodiagnostica e Psicologia Clinica. Esperta in Criminologia Clinica presso il Ministero di Grazia e Giustizia di Roma, ha compiuto la formazione analitica freudiana con Ignacio Matte Blanco e la formazione junghiana con Dieter Baumann.

Dal 1985 ha svolto attività di ricerca, ha partecipato come relatrice a congressi nazionali ed internazionali, ed è autrice di pubblicazioni scentifiche. Docente a c. per l’Università Cattolica di Roma, dal 2009 prosegue l’attività didattica in Svizzera, con corsi di insegnamento all’Unitre di Zurigo e Zug e in istituti privati.

Continua a leggere “Biografia”

Costi

Il nostro studio è riconosciuto dalle casse malati e i costi sono coperti dalla assicurazione complementare. Alcune assicurazioni tuttavia accettano l’assicurazione di base. L’onorario segue le tariffe vigenti in Svizzera. Siamo lieti di controllare con Lei la copertura dei costi.

Continua a leggere “Costi”

Contattaci

Siamo disponibili ad un contatto telefonico preliminare, al fine di poter comprendere come possiamo esserle d’aiuto. Nel caso di mancata risposta scriveteci una e-mail.

INDIRIZZO DI SEDE

info@acernese.com

+41 78 610 52 00

Englischviertelstrasse 22, 8032 Zurigo