La psicodiagnosi é la prima forma di conoscenza dei problemi, dei nodi della personalità, dei sintomi che condizionano la presenza nel mondo di una persona e senza la quale non é possibile orientarsi. La cura, sempre rivolta all’individuo, si avvale della molteplice formazione ed esperienza del terapeuta.
I trattamenti tengono conto delle varie fasi della vita, poiché i sintomi hanno significato diverso e diverse sono le conseguenze. Depressione, traumi, fobie, ansia, si manifestano in modo diverso e mutevole nelle persone, nelle differenti situazioni di vita. Emigrazione, conflitti generazionali, difficoltà di relazione, di coppia e culturali narrano storie che attendono di essere comprese e in cerca di soluzione.
I metodi per la terapia sono quelli della psicoterapia psicoanalitica, della psicoanalisi freudiana e della psicologia del profondo junghiana.
La terapia é possibile in lingua italiana e in lingua tedesca.