Psicoanalisi

Con Sigmund Freud nasce la psicoanalisi, più di un secolo fa. Erede di una tradizione lunga e complessa, fonda la prima scuola di psicoterapia nel significato moderno. Da questa discendono molte delle scuole attuali, come la psicoterapia psicoanalitica e la psicologia analitica fondata da Carl Gustav Jung.

S. Freud fonda una nuova teoria della psiche e sviluppa tecniche di conoscenza di essa come la interpretazione dei sogni, la relazione analitica, le azioni sintomatiche e così via.

C. G. Jung, inizialmente seguace di Freud, si distacca dall’ortodossia freudiana per individuare una propria visione della psicologia del profondo. I miti e i suoi simboli interpretano i sogni e le fantasie non più soggiogati dai soli sintomi.