Psicologa, specialista in Psicoterapia in Italia e in Svizzera
Anno di Nascita 1954.
Laureata in Psicologia all’Università La Sapienza di Roma, nel 1982, nel 1990 conclude la specializzazione in Psicodiagnostica e Psicologia Clinica. Esperta in Criminologia Clinica presso il Ministero di Grazia e Giustizia di Roma, ha compiuto la formazione analitica freudiana con Ignacio Matte Blanco e la formazione junghiana con Dieter Baumann.
Dal 1985 ha svolto attività di ricerca, ha partecipato come relatrice a congressi nazionali ed internazionali, ed è autrice di pubblicazioni scentifiche. Docente a c. per l’Università Cattolica di Roma, dal 2009 prosegue l’attività didattica in Svizzera, con corsi di insegnamento all’Unitre di Zurigo e Zug e in istituti privati.
Diverse le competenze acquisite professionalmente. Come criminologa ha svolto diversi ruoli presso il carcere romano di Rebibbia. Consulente Tecnico d’ufficio (CTU) per il Tribunale Civile di Roma ha svolto perizie nelle cause di separazione e divorzio e affidamento dei minori.
E’ membro di diverse associazioni e gruppi professionali internazionali.
L’attività psicoterapeutica ha attraversato l’intera vita professionale conseguendo un’esperienza approfondita e orientata alla ricerca. Ricerca per la quale ha affrontato e vissuto le complesse tematiche da Freud a Jung, giungendo a nuove modalità psicoterapeutiche. Molte le pubblicazioni che seguono le diverse fasi di interesse, non ultima la conoscenza dell’arte e della psicoanalisi dell’arte che ha orientato, sin dagli inizi, la visione della psiche creativa dell’uomo.
Dal 2008 lavora come psicoanalista nel proprio studio di Zurigo.